CNCE


Vai ai contenuti

Sei in: Casse Edili > Giurisprudenza > Fallimento

Casse Edili > Giurisprudenza

FALLIMENTO

Cassazione n. 02559 del 28/04/1981
Oggetto:
Legittimazione passiva della Cassa per revocatoria

La legittimazione passiva, con riguardo ad azione revocatoria dei pagamenti di contributi effettuati da un imprenditore edile a una Cassa Edile di mutualità ed assistenza, va riconosciuta nei confronti della Cassa medesima, non dei lavoratori beneficiari di tali contributi, qualora essa, alla stregua del suo ordinamento come fissato dagli accordi fra gli associati, non si ponga nella mera veste di mandataria del datore di lavoro e dei lavoratori, nell’attività di riscossione e versamento dei contributi stessi, ma assuma in proprio la qualità di creditrice, acquisendo le relative somme nel suo patrimonio, con piena disponibilità per il perseguimento delle finalità affidatele.

________________________________________________________________________________________________


Cassazione sez. 1 n. 00044 del 08/01/1974
Oggetto:
Privilegio crediti della Cassa

Non è di impedimento alla definizione di un credito come credito di retribuzione nascente da un rapporto di lavoro subordinato, il fatto che alla sua riscossione i lavoratori (nella specie, dell’edilizia), anziché direttamente, provvedono tramite un organismo (nella specie, la cassa edile), secondo il sistema che, per le peculiari esigenze del settore lavorativo interessato, è stato recepito dalla normazione collettiva (nella specie, trattatavasi di questione riguardante la graduazione, nel procedimento fallimentare, del privilegio di criteri per gratifiche natalizie e per quanto spettante per ferie e festività ai lavoratori).
________________________________________________________________________________________________


Home | Casse Edili | DURC | Trentennale | Mappa del sito | Credits


Torna ai contenuti | Torna al menu